**PROMO VIA DEL SALE: Sconti fino a -50%**

Spedizioni Gratis oltre € 99,90 info

ASSOS TopReggiseno Cycling Bra Ciclismo

95,00€
*
ASSOS TopReggiseno Cycling Bra Ciclismo

Il reggiseno Assos Cycling, progettato a partire dalle esperienze di ciclisti professionisti, offre un buon supporto localizzato nelle posizioni di pedalata orientate in avanti. Il modello, realizzato in tessuti traspiranti e ad asciugatura rapida, è compatibile con i cardiofrequenzimetri.

Caratteristiche:

  • HR Compatibile: Progettato per ospitare una fascia con cardiofrequenzimetro
  • Cycling Support: Il suo tessuto elastico in quattro direzioni offre supporto da qualsiasi direzione, sia in posizioni di pedalata erette che di stile aggressivo
  • Il design a schiena incrociata aumenta il supporto durante i periodi di alta intensità in posizioni di pedalata orientate in avanti
  • Il taglio tipo seconda pelle favorisce il controllo dell'umidità, elimina l'attrito e permette di combinare il reggiseno senza problemi con altri strati

 

Il taglio dei capi Assos è stato progettato a partire dalla posizione sulla bicicletta. Alcuni dei capi Assos sono stati particolarmente concepiti per utenti di corporatura atletica. I tagli Assos sono anatomici, in funzione del sistema A.E.P.D (sigla in inglese di Advanced Ergonomic Pattern Design), pertanto Assos ha ideato i suoi capi pensando alla protezione e adattamento al ciclista ma senza eccedere nei punti di pressione per il ciclista. Il modo migliore per sentire la precisione anatomica di Assos è vestirsi con i suoi capi e posizionarsi sulla bicicletta; sentirà come l'abbigliamento si adatta perfettamente alla postura ciclistica. Ovviamente, Assos non realizza un abbigliamento piacevole da indossare fuori dalla bicicletta, questa è una sensazione normale tra i clienti.

L'acquisto di una taglia errata (troppo grande o troppo piccola) comporterà problemi di comodità al cliente. Un capo troppo grande potrebbe provocare irritazioni e disagi causati da pieghe o eccedenze del tessuto, poiché in tal caso il sistema ALS proprio della taglia Assos non agirebbe alla perfezione. Nel caso in cui il capo sia troppo piccolo, si stirerebbero eccessivamente i punti di unione e cuciture, il che comporterebbe un aumento della pressione e disagi.

Consigli d'uso:

  • Non tirare mai le cuciture quando si indossano o si tolgono i capi Assos
  • Prima di salire sulla bicicletta, sistemare correttamente l'abbigliamento, soprattutto il fondello e altri punti di pressione, senza forzare le cuciture o i punti di unione
  • Le salopette Assos sono state progettate per andare in bicicletta. Per questo motivo le bretelle possono tirare eccessivamente se siamo in piedi, sulla bicicletta la pressione eccessiva scompare, se non è così rivedere la taglia
  • Evitare di tirare eccessivamente la salopette durante la minzione (per gli uomini). È meglio eseguire questa azione tirando il capo dalla parte dell'addome e le bretelle, sempre inclinando in avanti per ridurre la tensione sulle cuciture
  • Evitare di pedalare vicino a rami e arbusti, questo senza dubbio rovinerà i capi


Consiglio di lavaggio:

  • Ogni volta che si lavano i capi Assos cercare di farlo separatamente dal resto del bucato, così si eviteranno frizioni con altri tessuti e si preserveranno le proprietà dell'abbigliamento Assos
  • Separare sempre i capi scuri da quelli chiari
  • Prima di ogni lavaggio, girare i capi in modo che la parte interna sia all'esterno
  • I capi Assos possono essere lavati in lavatrice, ma usare sempre la borsa di protezione e un programma di lavaggio per capi delicati (massimo 30°C)
  • Non usare né ammorbidenti né prodotti aggressivi per i tessuti. Usare sempre saponi liquidi e neutri (esempio, il Assos Active Wear Cleaner)
  • Non stirare né strizzare i capi Assos nemmeno per estrarre l'eccesso di acqua
  • Non usare mai un'asciugatrice con i capi Assos. Lasciare che l'abbigliamento si asciughi all'aria, in un luogo non esposto al sole


Conservazione:

  • Dopo ogni uscita conservare i capi Assos in un luogo ben ventilato, anche se l'ideale sarebbe lavarli immediatamente dopo l'uscita in bicicletta
  • Non asciugare né conservare i capi al sole diretto
  • Non conservare mai i capi in un luogo umido e chiuso (evitare le borse di plastica, sportive, ecc.)
  • Se si suda molto, è consigliabile sciacquare il capo in acqua fredda dopo ogni uscita. In questo modo si proteggeranno le fibre dai batteri che potrebbero rovinare il tessuto

Dal blog

SRAM: This is the Dream

SRAM: This is the Dream

"Il sogno": così viene definita la novità SRAM 2023 consegnata in una mystery box che, in data 23 marzo, abbiamo avuto il piacere di aprire e... scoprire! Forza, affidabilità e durata senza precedenti.

Leggi
Santa Gravel 2022

Santa Gravel 2022

La seconda edizione "Santa Gravel" ti aspetta: un'occasione per ritrovarci insieme dopo una stagione di avventure, per divertirci, per fare quattro chiacchiere tra amici tra una pedalata e l'altra e per dare Gas a tutta...

Leggi
Sabato 8 Ottobre: Baldoni Bike Fest al Fantini Club

Sabato 8 Ottobre: Baldoni Bike Fest al Fantini Club

Il Baldoni Bike Fest si avvicina, Bikers! Stiamo preparando un evento indimenticabile in occasione della Strade Bianche del Sale 2022, SABATO 8 OTTOBRE presso il Fantini Club di Cervia festeggeremo alla grande!

Leggi
Venduta all'Asta la Pinarello di Jovanotti

Venduta all'Asta la Pinarello di Jovanotti

È stata venduta il 24 aprile per un importo di 27.950 euro, la bici da corsa Pinarello Dogma F "Pantera Rosa", messa all'asta per beneficenza a supporto dell'emergenza Ucraina.

Leggi