ASSOS Maglia Equipe RSR Jersey S11 Bianca
La maglia Assos Equipe RSR S11 a manica corta, un design incredibilmente leggero, sostituisce il modello RSR SUPERLÉGER S9. Il materiale principale, un tessuto che dissipa molto bene il calore, rimane lo stesso, mentre le maniche sono realizzate in un nuovo tessuto a maglia più leggero e elastico in due direzioni. Questo fornisce supporto alla parte superiore delle braccia e si adatta come una seconda pelle per creare una silhouette aerodinamica a volume ridotto.
Includendo le tasche Triple Ramp, la generazione S11 di questo modello è adatta per percorsi più lunghi, quindi offre le stesse prestazioni su lunghe distanze della salopette corta RSR S11. Il corpo presenta un design più corto che migliora la vestibilità in posizioni di pedalata di stile aggressivo, oltre a ridurre le pieghe nella zona dello stomaco. Il collo ha una forma migliorata che permette di respirare profondamente durante gli sforzi ad alta intensità.
Caratteristiche:
- Zipperless: Il corpo di un unico pezzo elimina le pieghe e avvolge il torso nel taglio aerodinamico definitivo, che si adatta al corpo come una seconda pelle
- Raw Cut and Bonded: Le maniche sono rinforzate con una costruzione duale, che crea anche un taglio più aerodinamico e mantiene un design elegante di linee pulite in tutta la maglia
- PILtec Plug-In: La parte posteriore del bordo incorpora una banda di tessuto leggero e ultra traspirante con micropunti di silicone, che stabilizza il pannello posteriore della maglia e mantiene la presa anche quando è bagnata
- Triple Ramp Pockets: Pannelli di un tessuto flessibile creano "coperchi" che stabilizzano e tengono i contenuti delle tasche in sicurezza
Il taglio dei capi Assos è stato progettato a partire dalla posizione sulla bicicletta. Alcuni dei capi Assos sono stati particolarmente concepiti per utenti di corporatura atletica. I tagli Assos sono anatomici, in funzione del sistema A.E.P.D (sigla in inglese di Design Avanzato di Modello Ergonomico), pertanto Assos ha ideato i suoi capi pensando alla protezione e adattamento al ciclista ma senza eccedere nei punti di pressione per il ciclista. Il modo migliore per sentire la precisione anatomica di Assos è vestirsi con i suoi capi e posizionarsi sulla bicicletta; sentirà come l'abbigliamento si adatta perfettamente alla postura ciclistica. Ovviamente, Assos non realizza un abbigliamento piacevole da indossare fuori dalla bicicletta, questa è una sensazione normale tra i clienti.
L'acquisto di una taglia errata (troppo grande o troppo piccola) comporterà problemi di comodità al cliente. Un capo troppo grande potrebbe provocare irritazioni e disagi causati da pieghe o eccedenze del tessuto, poiché in tal caso il sistema ALS proprio della taglia Assos non agirebbe alla perfezione. Nel caso in cui il capo sia troppo piccolo, si stirerebbero eccessivamente i punti di unione e cuciture, il che si tradurrebbe in un aumento della pressione e disagi.
Consigli d'uso:
- Non tirare mai le cuciture quando si indossano o si tolgono i capi Assos
- Prima di salire sulla bicicletta, sistemare correttamente l'abbigliamento, soprattutto il fondello e altri punti di pressione, senza forzare le cuciture o i punti di unione
- Le salopette Assos sono state progettate per andare in bicicletta. Per questo le bretelle possono tirare eccessivamente se siamo in piedi, sulla bicicletta la pressione eccessiva scompare, se non è così rivedere la taglia
- Evitare di tirare eccessivamente la salopette durante la minzione (per gli uomini). È meglio eseguire questa azione tirando il capo dalla parte del ventre e le bretelle, sempre inclinando in avanti per ridurre la tensione sulle cuciture
- Evitare di pedalare vicino a rami e arbusti, ciò senza dubbio rovinerà i capi
Consiglio di lavaggio:
- Ogni volta che si lavano i capi Assos cercare di farlo separatamente dal resto del bucato, così si eviteranno frizioni con altri tessuti e si preserveranno le proprietà dell'abbigliamento Assos
- Separare sempre i capi scuri da quelli chiari
- Prima di ogni lavaggio, capovolgere i capi affinché la parte interna sia all'esterno
- I capi Assos possono essere lavati in lavatrice, ma usare sempre la borsa di protezione e un programma di lavaggio per capi delicati (massimo 30C)
- Non usare né ammorbidenti né prodotti aggressivi per i tessuti. Usare sempre saponi liquidi e neutri (esempio, il Assos Active Wear Cleaner)
- Non stirare né strizzare i capi Assos nemmeno per estrarre l'eccesso di acqua
- Non usare mai un'asciugatrice con i capi Assos. Lasciare che l'abbigliamento si asciughi all'aria, in un luogo non esposto al sole
Conservazione:
- Dopo ogni uscita conservare i capi Assos in un luogo ben ventilato, anche se l'ideale sarebbe lavarli immediatamente dopo l'uscita in bicicletta
- Non asciugare né conservare i capi al sole pieno
- Non conservare mai i capi in un luogo umido e chiuso (evitare le borse di plastica, sportive, ecc.)
- Se si suda molto, è consigliabile risciacquare il capo in acqua fredda dopo ogni uscita. Così si proteggeranno le fibre dai batteri che potrebbero rovinare il tessuto